Header Ads Widget

Responsive Advertisement

Desidero avere una gravidanza? Qualche consiglio utile per la tua ricerca! (Desiderio prole - Ricerca bambino - Avere una Gravidanza) - Ginecologo Catania

DESIDERO UNA GRAVIDANZA (Desiderio prole - Ricerca bambino - Avere una Gravidanza)
Ginecologo Catania

Se si desidera una gravidanza, prima della ricerca si possono eseguire gratuitamente degli esami preconcezionali dal proprio medico di famiglia, è un elenco già stabilito da un decreto ministeriale, basta chiedere la loro prescrizione, coincidono poi spesso con gli esami che chiede il ginecologo.

Inoltre bisogna iniziare l'acido folico, una compressa al giorno, se possibile ma non obbligatoriamente, da 3 mesi prima del concepimento, questo aiuta a prevenire alcune malformazioni del futuro nascituro. 

La maggior parte delle coppie riesce a ottenere una gravidanza nell'arco di un anno, circa il 90%, il 95% in due anni. 

Solitamente va fatto un controllo specifico per valutare se sia stata solo sfortuna se non si riesce ad avere una gravidanza dopo circa un anno di rapporti non protetti regolari. 

gravidanza desiderio ginecologo catania

A volte si ci chiede se aspettare .. quando aspettare.. se si è giovani o vecchie per queste cose ??

L'Orologio Biologico: Un Inizio e una Fine, ma con Molte Sfumature

È vero, possiamo definire un arco temporale generale per la fertilità: inizia con il menarca, la tua prima mestruazione, un segnale che il tuo corpo ha raggiunto la maturità riproduttiva. La "fine", in termini di capacità naturale di concepire, si colloca indicativamente intorno ai 42 anni, considerando che l'età media della menopausa è di 52 anni e la fertilità declina significativamente circa un decennio prima.

Perché questo "circa"?

Qui entra in gioco la bellezza e la complessità della biologia femminile. Ogni donna è unica e la sua riserva ovarica, ovvero il numero di ovociti (le cellule uovo) presenti nelle ovaie alla nascita, è un patrimonio individuale. Questa riserva diminuisce progressivamente con l'età, ad ogni ciclo mestruale. La velocità con cui questa riserva si esaurisce è influenzata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e, in parte, dallo stile di vita.

La Riserva Ovarica: Il Tuo "Tesoretto" di Ovuli

Immagina le tue ovaie come una piccola "cassaforte" contenente un numero finito di ovociti fin dalla tua nascita. Questo è il tuo potenziale riproduttivo iniziale. Con il passare del tempo, e ad ogni ciclo ovulatorio, alcuni di questi ovociti vengono "consumati".

Cosa possiamo sapere e cosa no:

  • Possiamo stimare la tua riserva ovarica attuale: Attraverso esami specifici, principalmente un dosaggio ormonale nel sangue (FSH, LH, Estradiolo nei primi giorni del ciclo) e un'ecografia transvaginale per valutare il conteggio dei follicoli antrali (AFC), possiamo avere un'istantanea del tuo "tesoretto" di ovociti in un dato momento. Questi esami forniscono informazioni preziose sulla quantità, ma non sulla qualità degli ovociti rimanenti.

  • Non possiamo prevedere la durata esatta della tua finestra fertile: Purtroppo, non esiste un test in grado di dirci con precisione per quanti anni ancora sarai fertile. La velocità di declino della riserva ovarica è individuale e influenzata da fattori non sempre prevedibili.

L'Età: Un Fattore Chiave, Ma Non l'Unico

È innegabile che l'età sia uno dei fattori più significativi che influenzano la fertilità femminile. Con l'avanzare degli anni, non solo diminuisce il numero di ovociti, ma può anche ridursi la loro qualità, aumentando il rischio di difficoltà nel concepimento e di anomalie cromosomiche nell'embrione.

Cosa fare se stai pensando a una gravidanza intorno ai 40 anni (o prima):

Se ti trovi in questa fascia d'età e stai considerando di iniziare la ricerca di una gravidanza, è un'ottima idea agire proattivamente:

  • Consulto con il tuo ginecologo: Un colloquio approfondito con il tuo medico di fiducia è il primo passo fondamentale. Potrà valutare la tua storia clinica, il tuo stato di salute generale e consigliarti eventuali esami preliminari, inclusa la valutazione della riserva ovarica.

  • Valutazione della Riserva Ovarica: Come accennato, gli esami del sangue (FSH, LH, Estradiolo) e l'ecografia con conteggio dei follicoli antrali possono fornire informazioni utili sul tuo potenziale riproduttivo attuale.

  • Considerare un Centro di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita): Se l'età è un fattore o se ci sono altri elementi che potrebbero rendere il concepimento più complesso, informarsi sui centri di PMA può essere una scelta oculata.

  • Informarsi sui tempi di attesa: Purtroppo, è vero che i tempi di attesa per accedere ai trattamenti di PMA possono essere significativi, spesso intorno a un anno o anche più, a seconda della regione e del centro. Valutare questa tempistica al momento della decisione di ricerca della gravidanza può permetterti di non perdere tempo prezioso.

  • Non farti scoraggiare, ma sii consapevole: Essere informate e consapevoli delle proprie tempistiche biologiche non significa rinunciare al desiderio di maternità, ma piuttosto affrontare il percorso con maggiore consapevolezza e, se necessario, con il supporto medico adeguato.

Ricorda: Ogni donna ha la sua storia e il suo percorso di fertilità. Le informazioni che ti ho fornito sono generali e hanno lo scopo di darti una base di comprensione più approfondita. Il consiglio personalizzato del tuo medico è insostituibile per guidarti nelle tue scelte e nel tuo percorso verso la realizzazione del tuo desiderio.



Cordiali saluti

Dr. Salvatore Di Leo



Desiderio prole - Ricerca bambino - Avere una Gravidanza
Consigli utili

Contatti - Contact Us -  Contattaci

_____________________________________

Posta un commento

0 Commenti